Skip to content

Lorenzo CavalieriLorenzo Cavalieri

  • Home
  • Chi sono
  • Categorie
    • Capitale Umano
    • Curriculum
    • Job(less) Society
    • Outplacement
    • People Development
    • Politiche del Lavoro
    • Talento
  • Video
    • Lorenzo Cavalieri in TV
    • I miei Video
  • Visione
  • Contatti
    • Privacy Policy
Home > lavoro > Page 4
Quo Vado? Due riflessioni e una domanda (non retorica)
Published 8 gennaio 2016 by Lorenzo Cavalieri

Quo Vado? Due riflessioni e una domanda (non retorica)

Il nuovo film di Checco Zalone è diventato un fenomeno sociale. Gli italiani (più o meno consapevolmente) hanno riso a crepapelle di se stessi, di quel meraviglioso mondo di sicurezze…

Read More Quo Vado? Due riflessioni e una domanda (non retorica)

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro Politiche del Lavoro

checco zalone economia ferie lavori lavoro mercato del lavoro posto fisso redditodi cittadinanza scatto di anzianità stipendio tredicesima

Jobs act: dimmi come scrivi e ti dirò chi sei
Published 28 dicembre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Jobs act: dimmi come scrivi e ti dirò chi sei

Il 2015 che si sta per chiudere per chi si occupa di lavoro in Italia è stato senz’altro l’anno del jobs act.

L’operazione jobs act e’stata senz’altro una splendida operazione politica: Read More Jobs act: dimmi come scrivi e ti dirò chi sei

Capitale Umano Job(less) Society Politiche del Lavoro

consulente del lavoro disoccupazione jobs act lavoro naspi occupazione politiche del lavoro riforma del lavoro

Crisi del rapporto (di lavoro): prevenire non curare
Published 10 dicembre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Crisi del rapporto (di lavoro): prevenire non curare

Lavorando nelle risorse umane negli ultimi 10 anni ho sentito migliaia di storie personali di crisi sul lavoro. Ecco tre esempi tipici: 1) “Mi ha convocato il direttore del personale…

Read More Crisi del rapporto (di lavoro): prevenire non curare

Capitale Umano Job(less) Society Outplacement People Development Politiche del Lavoro

competenze direttore del personale disoccupazione lavoro mobbing outplacement posto di lavoro risorse umane sindacati welfare

Poletti e le polemiche sul nulla
Published 29 novembre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Poletti e le polemiche sul nulla

Il dibattito sul lavoro e’ talmente ideologico che basta un concetto banale (peraltro espresso in modo ambiguo) a scatenare il polverone mediatico. Il ministro Poletti alcuni giorni fa, durante un…

Read More Poletti e le polemiche sul nulla

Capitale Umano Job(less) Society Politiche del Lavoro Talento

compenso contratti cottimo false partite IVA incentivi lavoro MBO mercato minisro del lavoro performance politiche del lavoro premio di produttività retribuzione sindacalismo talento turni variabile

A proposito del Voucher Lavoro
Published 12 novembre 2015 by Lorenzo Cavalieri

A proposito del Voucher Lavoro

Nel primo semestre 2015 in Italia sono stati venduti quasi 50 milioni di voucher lavoro. Il tasso di crescita nell’utilizzo di questo sistema semplice per regolare le prestazioni di lavoro…

Read More A proposito del Voucher Lavoro

Capitale Umano Job(less) Society People Development Politiche del Lavoro Talento

banca burocrazia capitale umano contratti disoccupatosoft skills impiegato imprenditore lavoretto lavoro personale tecnologia voucher

Alternanza scuola lavoro. Tra mito e realtà
Published 22 ottobre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Alternanza scuola lavoro. Tra mito e realtà

Il dibattito su scuola e lavoro ha le sue “mitologie”. Una delle più consolidate riguarda l’alternanza scuola lavoro.

La vulgata dice:

  • I giovani italiani al termine degli studi non hanno la più pallida idea di come funziona la “vita vera” nelle aziende;
  • Le aziende hanno difficoltà ad assumere i giovani neolaureati o neodiplomati perché non sono preparati concretamente alle sfide del lavoro;
  • I giovani italiani studiano soltanto e non sanno fare niente;
  • All’estero (soprattutto il mitico modello tedesco) la scuola insegna “i mestieri” e questo spiega il differenziale di occupazione giovanile tra noi ed altri importanti stati europei;
  • Per entrare nel mondo del lavoro bisogna in qualche modo averlo “annusato”, aver fatto esperienza anche solo del “contesto ambientale”.

Siccome queste affermazioni sono considerate verità di fede (e tali sono perché non poggiano su riscontri oggettivi e dunque non sono “popperianamente” falsificabili) la politica si adegua:

Read More Alternanza scuola lavoro. Tra mito e realtà

Capitale Umano Job(less) Society People Development Politiche del Lavoro Talento

burocrazia competenze comunicare disoccupazione giovani imprenditorialità job lavoro mercato scuola soft skills

Melfi, Italia
Published 9 ottobre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Melfi, Italia

Il jobs act, “il posto” e il lavoro di qualità

 

Il governo ha scommesso moltissimo sul jobs act e sull’ormai famigerato contratto a tutele crescenti. L’idea che sta dietro al contratto è all’apparenza ragionevole: le aziende che competono senza paracadute nel mondo globalizzato non possono permettersi matrimoni con i dipendenti “fin che morte non ci separi” e dunque i rapporti di lavoro vanno risolti senza traumi e con un bell’indennizzo. Se creiamo un contratto a tempo indeterminato con una “exit strategy soft”, dice il governo, cadono gli alibi dei datori di lavoro che dunque potranno rinunciare a tutte quelle forme contrattuali ibride (co.co.co, co.co.pro., somministrazione, partita IVA, ecc.) con cui si erano ingegnati per evitare l’art 18.

Il governo ci ha creduto tanto che ha messo sul tavolo qualche (è ancora difficile capire bene quanti a operazione conclusa) miliardo di euro: All’imprenditore che assume “a tutele crescenti” sgravi irap e decontribuzione per 3 anni fino a 8000 euro l’anno.

Fin qui tutto chiaro. Sono fiorite mille polemiche che riassumo così:

Read More Melfi, Italia

Capitale Umano People Development Politiche del Lavoro Talento

contratto di lavoro fabbrica FIAT imprenditori ingegneria jobs act lavoro Melfi mercato occupazione operai partita IVA posto di lavoro produttività

Il lavoro è un diritto?
Published 1 ottobre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Il lavoro è un diritto?

ISTAT, INPS e Ministero del lavoro hanno pubblicato negli ultimi mesi centinaia di dati statistici sull’evoluzione del mercato del lavoro, dati spesso incongruenti tra loro e molto spesso di difficile interpretazione.
La stampa ha cercato nei numeri la conferma della bontà o della non bontà del jobs act e ha spesso e volentieri dimenticato di rendere conto di un dato impressionante: In Italia lavorano 22 milioni e mezzo di persone. Su 100 persone in età lavorativa (15-64 anni) lavorano solo in 56. Non è un problema solamente italiano. Read More Il lavoro è un diritto?

Capitale Umano Job(less) Society Politiche del Lavoro

capitale umano disoccupazione jobless society lavoro orientamento professionale politiche del lavoro

Il posto di lavoro e i docenti che emigrano
Published 3 settembre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Il posto di lavoro e i docenti che emigrano

IL PRESIDENTE EMILIANO E LA DEMAGOGIA SULLA SCUOLA     Con la “buona scuola” di Renzi migliaia di docenti, anche non più giovanissimi, che avevano lavorato per anni in un…

Read More Il posto di lavoro e i docenti che emigrano

Job(less) Society Politiche del Lavoro

flessibilità lavoro merito politica del lavoro posto di lavoro

« Precedente 1 … 3 4

Guarda i miei video

Guarda i miei video

Scopri il nuovo libro!

Le soluzioni per te

Seguimi su Twitter

Tweet di @lorenzcavalieri

La mia pagina LinkedIn

Articoli recenti

  • Fantasticare concretamente
  • La verità sulla gig economy: i lavoretti non sono un lavoro
  • Vuoi un buon lavoro? Impara bene…l’italiano
  • Non solo Team: saper stare soli per lavorare bene
  • Il reddito di cittadinanza non crea lavoro

Categorie

  • Capitale Umano
  • Curriculum
    • Carriera
  • Job(less Society
  • Lorenzo Cavalieri in TV
  • mercato del lavoro
  • Outplacement
  • People Development
  • Politiche del Lavoro
  • Senza categoria
  • Talento
  • Video

Lorenzo Cavalieri

Emozioni in formazione
© 2015 Emozioni in Formazione Cavalieri
Codice Fiscale/p. IVA 03349051205 | Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza d'uso.OK, chiudi Scopri di più