Skip to content

Lorenzo CavalieriLorenzo Cavalieri

  • Home
  • Chi sono
  • Categorie
    • Capitale Umano
    • Curriculum
    • Job(less) Society
    • Outplacement
    • People Development
    • Politiche del Lavoro
    • Talento
  • Video
    • Lorenzo Cavalieri in TV
    • I miei Video
  • Visione
  • Contatti
    • Privacy Policy
Home > posto di lavoro
Cosa Amazon insegna al sindacato
Published 2 dicembre 2017 by Lorenzo Cavalieri

Cosa Amazon insegna al sindacato

Lo sciopero dei lavoratori del centro di distribuzione di Amazon del 24 novembre ha imperversato sulle prime pagine dei giornali. Per i media è stato facile presentarlo come la versione…

Read More Cosa Amazon insegna al sindacato

Capitale Umano Carriera Job(less) Society mercato del lavoro People Development Politiche del Lavoro

aziende career carriera corsi di formazione disoccupati lavoro occupabilità posto di lavoro relazioni industriali sindacato sviluppo di carriera

Trump, Obama e il tasso di disoccupazione
Published 16 novembre 2016 by Lorenzo Cavalieri

Trump, Obama e il tasso di disoccupazione

Molte volte su questo blog abbiamo spiegato perché il tasso di disoccupazione è un indicatore sempre meno importante per descrivere lo stato di salute di un mercato del lavoro: http://www.lorenzocavalieri.it/gli-occupati-non-posti/ Se…

Read More Trump, Obama e il tasso di disoccupazione

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro Politiche del Lavoro

disoccupazione gig economy lavoro mercato del lavoro part time performance politiche del lavoro posto di lavoro precarietà remunerazioni

Facchini o Ingegneri?
Published 18 luglio 2016 by Lorenzo Cavalieri

Facchini o Ingegneri?

Nei due articoli precedenti abbiamo dimostrato che nel mondo del lavoro di oggi “i contratti di lavoro non sono necessariamente posti di lavoro” (http://www.lorenzocavalieri.it/contratti-non-posti/) e che “gli occupati non sono…

Read More Facchini o Ingegneri?

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro People Development Politiche del Lavoro

competenze consulenti commerciali forza lavoro imprenditore lavoratore dipendente lavoro mercato del lavoro posto di lavoro posto fisso produttività del lavoro qualità del lavoro tasso di disoccupazione tasso di occupazione valore aggiunto voucher lavoro

I giovani e il lavoro: tra cinismo e opportunità
Published 30 marzo 2016 by lorenzocavalieri

I giovani e il lavoro: tra cinismo e opportunità

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video         Zettel Fare Filosofia (Fonte: Rai Scuola)

Read More I giovani e il lavoro: tra cinismo e opportunità

Capitale Umano Curriculum Job(less) Society mercato del lavoro People Development Politiche del Lavoro Senza categoria

creatività mercato del lavoro politiche del lavoro posto di lavoro spirito critico

6 cose a cui pensare prima di cambiare lavoro
Published 27 febbraio 2016 by Lorenzo Cavalieri

6 cose a cui pensare prima di cambiare lavoro

Se stai valutando una nuova offerta di lavoro chiuditi in una stanza e rifletti approfonditamente su questi 6 punti: 1) Il nuovo lavoro ti darà l’opportunità di imparare qualcosa di…

Read More 6 cose a cui pensare prima di cambiare lavoro

Capitale Umano Curriculum People Development

contratto di lavoro lavoro mercato del lavoro occupabilità offerta di lavoro posto di lavoro progetto di carriera remunerazione stipendio

In bocca al lupo ANPAL
Published 8 febbraio 2016 by Lorenzo Cavalieri

In bocca al lupo ANPAL

Un tempo il governo sui temi del lavoro si occupava soprattutto di ‘politiche passive’. Espressione che sostanzialmente significa difendere il lavoro che c’è, i suoi diritti, la sua qualità. Da…

Read More In bocca al lupo ANPAL

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro Outplacement People Development Politiche del Lavoro

agenzie per il lavoro anpal disoccupato disoccupazione formazione isfol jobs act lavoro mano pubblica occupabilità orientamento profesionale outplacement patti di servizio politiche attive del lavoro posto di lavoro professionalità profilazione ricollocazione voucher

Crisi del rapporto (di lavoro): prevenire non curare
Published 10 dicembre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Crisi del rapporto (di lavoro): prevenire non curare

Lavorando nelle risorse umane negli ultimi 10 anni ho sentito migliaia di storie personali di crisi sul lavoro. Ecco tre esempi tipici: 1) “Mi ha convocato il direttore del personale…

Read More Crisi del rapporto (di lavoro): prevenire non curare

Capitale Umano Job(less) Society Outplacement People Development Politiche del Lavoro

competenze direttore del personale disoccupazione lavoro mobbing outplacement posto di lavoro risorse umane sindacati welfare

Melfi, Italia
Published 9 ottobre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Melfi, Italia

Il jobs act, “il posto” e il lavoro di qualità

 

Il governo ha scommesso moltissimo sul jobs act e sull’ormai famigerato contratto a tutele crescenti. L’idea che sta dietro al contratto è all’apparenza ragionevole: le aziende che competono senza paracadute nel mondo globalizzato non possono permettersi matrimoni con i dipendenti “fin che morte non ci separi” e dunque i rapporti di lavoro vanno risolti senza traumi e con un bell’indennizzo. Se creiamo un contratto a tempo indeterminato con una “exit strategy soft”, dice il governo, cadono gli alibi dei datori di lavoro che dunque potranno rinunciare a tutte quelle forme contrattuali ibride (co.co.co, co.co.pro., somministrazione, partita IVA, ecc.) con cui si erano ingegnati per evitare l’art 18.

Il governo ci ha creduto tanto che ha messo sul tavolo qualche (è ancora difficile capire bene quanti a operazione conclusa) miliardo di euro: All’imprenditore che assume “a tutele crescenti” sgravi irap e decontribuzione per 3 anni fino a 8000 euro l’anno.

Fin qui tutto chiaro. Sono fiorite mille polemiche che riassumo così:

Read More Melfi, Italia

Capitale Umano People Development Politiche del Lavoro Talento

contratto di lavoro fabbrica FIAT imprenditori ingegneria jobs act lavoro Melfi mercato occupazione operai partita IVA posto di lavoro produttività

Il posto di lavoro e i docenti che emigrano
Published 3 settembre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Il posto di lavoro e i docenti che emigrano

IL PRESIDENTE EMILIANO E LA DEMAGOGIA SULLA SCUOLA     Con la “buona scuola” di Renzi migliaia di docenti, anche non più giovanissimi, che avevano lavorato per anni in un…

Read More Il posto di lavoro e i docenti che emigrano

Job(less) Society Politiche del Lavoro

flessibilità lavoro merito politica del lavoro posto di lavoro

Guarda i miei video

Guarda i miei video

Scopri il nuovo libro!

Le soluzioni per te

Seguimi su Twitter

Tweet di @lorenzcavalieri

La mia pagina LinkedIn

Articoli recenti

  • Fantasticare concretamente
  • La verità sulla gig economy: i lavoretti non sono un lavoro
  • Vuoi un buon lavoro? Impara bene…l’italiano
  • Non solo Team: saper stare soli per lavorare bene
  • Il reddito di cittadinanza non crea lavoro

Categorie

  • Capitale Umano
  • Curriculum
    • Carriera
  • Job(less Society
  • Lorenzo Cavalieri in TV
  • mercato del lavoro
  • Outplacement
  • People Development
  • Politiche del Lavoro
  • Senza categoria
  • Talento
  • Video

Lorenzo Cavalieri

Emozioni in formazione
© 2015 Emozioni in Formazione Cavalieri
Codice Fiscale/p. IVA 03349051205 | Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza d'uso.OK, chiudi Scopri di più