Skip to content

Lorenzo CavalieriLorenzo Cavalieri

  • Home
  • Chi sono
  • Categorie
    • Capitale Umano
    • Curriculum
    • Job(less) Society
    • Outplacement
    • People Development
    • Politiche del Lavoro
    • Talento
  • Video
    • Lorenzo Cavalieri in TV
    • I miei Video
  • Visione
  • Contatti
    • Privacy Policy
Home > produttività
Il Papa, la disoccupazione e le pensioni
Published 4 luglio 2017 by Lorenzo Cavalieri

Il Papa, la disoccupazione e le pensioni

Il Papa qualche giorno fa di fronte ad una platea sindacale ha lanciato l’idea di un nuovo patto sociale: meno ore di lavoro per chi è vicino alla pensione per…

Read More Il Papa, la disoccupazione e le pensioni

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro People Development Politiche del Lavoro

capitale umano competenze disoccupazione disoccupazione giovanile lavoro pensioni produttività produttività del lavoro scuola staffetta generazionale università

La rivoluzione silenziosa del “contratto ibrido”
Published 9 febbraio 2017 by Lorenzo Cavalieri

La rivoluzione silenziosa del “contratto ibrido”

Un centimetro alla volta, in Italia come nel resto del mondo, il lavoro cambia inesorabilmente. Piccole impercettibili trasformazioni che messe insieme compongono il quadro di una vera rivoluzione. Dopo il…

Read More La rivoluzione silenziosa del “contratto ibrido”

Capitale Umano Curriculum mercato del lavoro Politiche del Lavoro Talento

agenti clientela commessi competizione consulenti commerciali contratto efficienza formazione mansioni motivazione part time partita IVA produttività promotore finanziario retribuzione sistema bancario venditori welfare

Licenziare per profitto
Published 4 gennaio 2017 by Lorenzo Cavalieri

Licenziare per profitto

La Cassazione con la sua sentenza del 7 dicembre 2016 ha sancito per la prima volta la possibilità di licenziare un lavoratore per giustificato motivo oggettivo anche per ragioni legate…

Read More Licenziare per profitto

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro People Development Politiche del Lavoro

aziende competizione concorrenza disoccupazione efficienza fatturato imprenditore lavoratore lavoro licenziamento organizzazione produttività ricollocazione riconversione

Stipendi low cost e strani annunci
Published 4 ottobre 2016 by Lorenzo Cavalieri

Stipendi low cost e strani annunci

Il governo nella brochure dell’ormai celebre piano Industria 4.0 invita gli investitori istituzionali a scegliere l’Italia “perché i nostri ingegneri guadagnano mediamente 38500 euro contro una media dei paesi sviluppati…

Read More Stipendi low cost e strani annunci

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro People Development Politiche del Lavoro

aziende capitale umano competenza professionale competenze comunicazione costo di produzione industria 4.0 infrastrutture ingegneri lavoro produttività produttività del lavoro sistema produttivo sistema universitario stipendi università valore aggiunto

Smart working: non è tutto oro quel che luccica
Published 21 settembre 2016 by Lorenzo Cavalieri

Smart working: non è tutto oro quel che luccica

Lavoro agile, lavoro in mobilità, Smart working. Modi diversi per descrivere un organizzazione in cui i dipendenti possono ottenere di lavorare da casa propria quando ne hanno bisogno, ma anche organizzazioni in…

Read More Smart working: non è tutto oro quel che luccica

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro People Development Politiche del Lavoro

colleghi creatività cultura del lavoro lavoro lavoro agile obiettivi di performance organizzazione organizzazione del lavoro performance produttività smart working

Il lavoro di domani: oltre le statistiche
Published 6 marzo 2016 by Lorenzo Cavalieri

Il lavoro di domani: oltre le statistiche

L’istat ha detto l’ultima parola sul mercato del lavoro in Italia nel 2015. Abbiamo i numeri per riflettere su quello che è accaduto nel mondo del lavoro nell’ultimo anno. Intanto…

Read More Il lavoro di domani: oltre le statistiche

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro People Development Politiche del Lavoro

compensi dipendente imprenditori istat lavoratore lavoro mercato del lavoro part time produttività qualità del lavoro retribuzione

I dati INPS e l’ombra della precarietà malpagata
Published 17 febbraio 2016 by Lorenzo Cavalieri

I dati INPS e l’ombra della precarietà malpagata

Il 16 febbraio sono usciti i dati INPS sul lavoro in Italia nel 2015 e si è infiammato il dibattito pubblico sulla contabilità dei contratti a tempo indeterminato e sul…

Read More I dati INPS e l’ombra della precarietà malpagata

Capitale Umano Job(less) Society mercato del lavoro People Development Politiche del Lavoro

assumere competenze disoccupazione globalizzazione imprenditorialità INPS jobs act know how laureati lavoratore lavoro neoassunti part time precarietà produttività risorse umane sgravi contributivi tempo indeterminato

Melfi, Italia
Published 9 ottobre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Melfi, Italia

Il jobs act, “il posto” e il lavoro di qualità

 

Il governo ha scommesso moltissimo sul jobs act e sull’ormai famigerato contratto a tutele crescenti. L’idea che sta dietro al contratto è all’apparenza ragionevole: le aziende che competono senza paracadute nel mondo globalizzato non possono permettersi matrimoni con i dipendenti “fin che morte non ci separi” e dunque i rapporti di lavoro vanno risolti senza traumi e con un bell’indennizzo. Se creiamo un contratto a tempo indeterminato con una “exit strategy soft”, dice il governo, cadono gli alibi dei datori di lavoro che dunque potranno rinunciare a tutte quelle forme contrattuali ibride (co.co.co, co.co.pro., somministrazione, partita IVA, ecc.) con cui si erano ingegnati per evitare l’art 18.

Il governo ci ha creduto tanto che ha messo sul tavolo qualche (è ancora difficile capire bene quanti a operazione conclusa) miliardo di euro: All’imprenditore che assume “a tutele crescenti” sgravi irap e decontribuzione per 3 anni fino a 8000 euro l’anno.

Fin qui tutto chiaro. Sono fiorite mille polemiche che riassumo così:

Read More Melfi, Italia

Capitale Umano People Development Politiche del Lavoro Talento

contratto di lavoro fabbrica FIAT imprenditori ingegneria jobs act lavoro Melfi mercato occupazione operai partita IVA posto di lavoro produttività

Nel tempo del teamworking bisogna saper stare da soli
Published 20 settembre 2015 by Lorenzo Cavalieri

Nel tempo del teamworking bisogna saper stare da soli

Il lavoro del terzo millennio stretto nella morsa della competizione globale e degli algoritmi dopo la scorpacciata di teamworking e team building deve riscoprire il valore del lavoro “in solitudine”.…

Read More Nel tempo del teamworking bisogna saper stare da soli

Capitale Umano Carriera Curriculum People Development Politiche del Lavoro Talento

amazon azienda concentrazione disconnessione economia idee innovative innovazione innovazone lavoro individuale performance produttività soluzioni team work università valore aggiunto

Guarda i miei video

Guarda i miei video

Scopri il nuovo libro!

Le soluzioni per te

Seguimi su Twitter

Tweet di @lorenzcavalieri

La mia pagina LinkedIn

Articoli recenti

  • Fantasticare concretamente
  • La verità sulla gig economy: i lavoretti non sono un lavoro
  • Vuoi un buon lavoro? Impara bene…l’italiano
  • Non solo Team: saper stare soli per lavorare bene
  • Il reddito di cittadinanza non crea lavoro

Categorie

  • Capitale Umano
  • Curriculum
    • Carriera
  • Job(less Society
  • Lorenzo Cavalieri in TV
  • mercato del lavoro
  • Outplacement
  • People Development
  • Politiche del Lavoro
  • Senza categoria
  • Talento
  • Video

Lorenzo Cavalieri

Emozioni in formazione
© 2015 Emozioni in Formazione Cavalieri
Codice Fiscale/p. IVA 03349051205 | Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza d'uso.OK, chiudi Scopri di più